Brands

Novamobili

Novamobili si distingue nel mondo dell’arredo per i sistemi modulari, proponendosi di ispirare concetti personali di vita domestica, progettando arredi che definiscono nuove regole per costruire spazi attorno agli oggetti che si desidera avere vicino a sé. Al centro della sua filosofia i valori di modularità, flessibilità e trasversalità, chiara espressione di una tradizione artigianale che continua in un’azienda tecnologicamente avanzata e aperta alle sfide del futuro. Si compone di un team di progettisti, ingegneri e tecnici che, in collaborazione con importanti nomi dell’architettura e del design, propongono innovative soluzioni d’arredo su misura.

Varaschin

La nostra esperienza è il solido sostegno su cui poggia il nostro presente imprenditoriale, il quale esige un impegno nei confronti del domani che si misura anche attraverso un’adesione profondamente consapevole e concreta ai principi della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Il risultato del nostro lavoro si ammira e tocca con mano in prodotti che spiccano sia per la capacità di coniugare alla perfezione forma e funzione mantenendo al centro della progettazione il comfort, sia per l’attenzione speciale che, dall’ideazione alla costruzione, viene riservata alla cura dei dettagli, il valore dei quali riflette la qualità senza compromessi dell’insieme.

Segno distintivo del nostro approccio è quello tracciato con la matita del miglior design italiano e internazionale, ai cui esponenti affidiamo il compito di trasformare la filosofia Varaschin, riassunta nel concetto di Outdoor Therapy, in elementi e complementi di arredo che, attraverso un’originale ed elegante essenzialità, armonizzando sapientemente gli esterni con gli interni, donano alla quotidianità una nota di eccezionalità.

Paola Lenti

Siamo partiti da un filo: quello dei tappeti, i primi prodotti lanciati sul mercato con il marchio Paola Lenti. Abbiamo cominciato da artigiani appassionati, con un’attenzione rigorosa alla qualità dei materiali: sempre alla ricerca di un punto di contatto, di una sintonia speciale tra colori, linee, forme.
Era il 1994. Eravamo piccoli, ma sognavamo in grande.
Anno dopo anno, abbiamo avviato sperimentazioni su filati e tessuti da cui sono scaturite le prime collezioni per esterni, che ci hanno fatto conoscere in Italia e nel mondo.
L’outdoor ha consolidato la nostra identità come azienda. Abbiamo scoperto di avere un talento per il colore: è diventato il nostro marchio di fabbrica.
Abbiamo avviato nuove collaborazioni con artigiani selezionati per preservare il segno inconfondibile della lavorazione manuale e, parallelamente, intensificato il lavoro di sperimentazione e ricerca, in partnership con istituti scientifici, università ed altre aziende.

Fast

ast acronimo di Fusioni Artistiche Soluzioni Tecniche è un’azienda di arredamento outdoor 100% italiana che affonda le sue radici in Valle Sabbia, territorio ricco di tradizione fondiaria, situato tra il lago d’Idro e il lago di Garda.

Dal 1995 la famiglia Levrangi valorizza il legame tra tradizione e innovazione, guidando l’azienda verso una continua evoluzione. L’incontro con le firme del design segna la genesi di un percorso che porta alla creazione di prodotti tailor made, unione di produttività e artigianalità, di tecnica ed estetica.

L’arte della lavorazione dell’alluminio e il rispetto della natura sono i valori cardine dell’azienda, le radici che ancorano il passato e guidano al futuro.
In Fast l’arte artigiana assume diverse forme per adattarsi a qualsiasi ambiente e incontrare il gusto degli appassionati del design.

Emu

70 anni, un lungo percorso fatto di Innovazione, Qualità, Sostenibilità e Vocazione Internazionale. EMU, l’azienda pioniera nel know how tecnico per la lavorazione e la protezione del metallo, produce arredi outdoor sia per la casa che per il contract, adatti a diverse impostazioni stilistiche, creando ambienti autentici e ideali per vivere il giardino all’italiana tra comfort, convivialità e relax. Con una spinta e un’intuizione rivoluzionaria, EMU è tra le prime aziende a instaurare una serie di collaborazioni con i più noti designer e architetti italiani e internazionali, introducendo così il “design” nel settore outdoor. Profondamente legata alla filosofia produttiva 100% Made in Italy e sempre coerente con la cultura del proprio territorio, l’azienda è presente oggi nel mercato internazionale con una rete distributiva che copre oltre 85 Paesi. Il continuo scambio di esperienze e idee e una rete di vendita globale, unite a scelte etiche inclusive e sostenibili, hanno sviluppato un mindset internazionale profondamente attento a concepire non solo prodotti, ma complete soluzioni di arredo. Con questo patrimonio lavoriamo per cogliere le opportunità future, sempre inspirati alla cultura italiana del vivere all’aperto.

Sits

30 anni sono un lungo periodo.
Abbiamo alle spalle una storia in cui abbiamo trovato nuovi modi di produrre mobili e siamo passati da un’azienda con decine di dipendenti a un’azienda con migliaia di dipendenti, con una presenza in oltre venti mercati europei, negli Stati Uniti e in Canada.

E a quanto pare non siamo gli unici a riconoscere di essere sulla buona strada. Essere scelti come fornitori di una delle più grandi aziende di arredamento al mondo ha significato molto, sia per lo sviluppo della nostra attività, sia per l’incoraggiante approvazione che ne deriva.

Bolzan

Bolzan nasce nei primi anni 90 da un’idea di Pietro Bolzan e viene portata avanti dal talento e la determinazione di Elisabetta e di mamma Emilia. Nel 1995 entra in azienda il fratello Piercarlo, che con le sue capacità e conoscenze tecniche spinge l’azienda nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative.

Un’impresa familiare che già negli anni 2000 raggiunge una dimensione internazionale, raggiungendo i mercati di tutto il mondo, ma mantenendo sempre solidi i valori condivisi della famiglia, della cultura del “saper fare\, della passione per il lavoro e per l’alta qualità dei prodotti.

Bolzan ha la propria sede vicino a Venezia e da sempre ha fatto del legame con il territorio il suo punto di forza. La cultura, la storia, la continua ricerca dell’alta qualità, la tradizione millenaria di questo luogo influenzano da sempre il nostro modo di operare.

L’incontro tra la sensibilità e l’emozione della dimensione artigianale con la precisione industriale, la continua ricerca di materiali, dettagli impeccabili e curati sono i punti chiave di un’azienda pronta a costruire la sua storia partendo dalla cultura italiana del “saper fare”.

Schonbuch

La filosofia: semplicemente bello. Questo è il credo di Schönbuch, e chiunque conosca il marchio e i prodotti lo può confermare al 100%. Schönbuch concilia senza sforzo ciò che sembra inconciliabile. Ogni prodotto delle oltre 150 famiglie di prodotti è intramontabile ma contemporaneo, un pezzo di design desiderabile ma anche estremamente pratico, un capolavoro di pura artigianalità, con piccoli, delicati tocchi speciali che aggiungono un tocco di sorpresa. In breve, sono tutti semplicemente belli!

Audo

Dalla fine degli anni Settanta, trasformiamo oggetti di design in patrimonio culturale, individuale e collettivo.
Alias lascia dietro di sé il segno del suo passaggio nella storia del design insieme ad alcuni dei più influenti e talentuosi nomi del panorama mondiale. Collaborazioni con designer affermati e stilisticamente maturi, guidati da un comune gusto per la sperimentazione formale e dal desiderio condiviso di dare vita a quel “Something Else”, disegnano il poliedrico mondo dei prodotti Alias. Un terreno fertile e generativo, dal quale prende sostanza e forma il nostro spirito avanguardista, che gioca con la leggerezza dei volumi e dei materiali. Uno spirito comune anima i gesti e le ispirazioni e viene catalizzato dal know-how di Alias che mostra la direzione seguendo ogni passaggio, dal design alla produzione e distribuzione.

Alias

Dalla fine degli anni Settanta, trasformiamo oggetti di design in patrimonio culturale, individuale e collettivo.
Alias lascia dietro di sé il segno del suo passaggio nella storia del design insieme ad alcuni dei più influenti e talentuosi nomi del panorama mondiale. Collaborazioni con designer affermati e stilisticamente maturi, guidati da un comune gusto per la sperimentazione formale e dal desiderio condiviso di dare vita a quel “Something Else”, disegnano il poliedrico mondo dei prodotti Alias. Un terreno fertile e generativo, dal quale prende sostanza e forma il nostro spirito avanguardista, che gioca con la leggerezza dei volumi e dei materiali. Uno spirito comune anima i gesti e le ispirazioni e viene catalizzato dal know-how di Alias che mostra la direzione seguendo ogni passaggio, dal design alla produzione e distribuzione.